Allerta meteo arancione: giovedì 15 maggio 2025

Dettagli della notizia

Ordinanza Sindacale n. 9 del 14-05-2025.

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

MISURE DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ PER EMERGENZA METEO E RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CARLENTINI PER LA GIORNATA DEL 15 MAGGIO 2025

IL SINDACO
ORDINA

Le seguenti norme comportamentali che costituiscono misure precauzionali di protezione civile:

al verificarsi e durante l’evento meteorologico:

  • non transitare in aree aperte e molto esposte;
  • limitare gli spostamenti a quanto di effettiva necessità;
  • prestare attenzione alle indicazioni ed informazioni fornite dalle Autorità;
  • evitare di transitare in zone in cui vi è presenza di piante od oggetti sospesi che possono generare pericolo.

ai Dirigenti Scolastici ed ai Responsabili Scolastici la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private presenti sul territorio di Carlentini, frazioni comprese, il giorno 15 maggio 2025;

la chiusura per il giorno 15 maggio 2025 dei cimiteri Comunali, dei parchi pubblici, degli asili nido pubblici e privati, delle strutture sportive del Comune di Carlentini ed il divieto di svolgere attività collettive all’aria aperta;

all’Ufficio Tecnico Comunale, alla Polizia Locale ed alla Protezione Civile di monitorare costantemente ed attentamente lo stato delle infrastrutture e degli edifici che insistono nel Comune di Carlentini.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Protezione Civile

  • Cura l’aggiornamento e l’attuazione del piano di protezione comunale.
  • Supporta e coordina il volontariato comunale di protezione civile.
  • Svolge attività di prevenzione tramite il monitoraggio continuo del territorio comunale, segnalando agli appositi Servizi comunali i potenziali fattori di rischio.
  • Esercita attività in emergenza, assicurando un pronto intervento a garanzia del cittadino in conformità a quanto previsto dalle linee guida della Regione Siciliana, anche coordinando gli altri Servizi dell’Ente, supportandoli nella singola ed autonoma funzione di censimento danni.
  • Si relaziona con le altre componenti del sistema nazionale di protezione civile.
  • Gestisce le attività amministrative e contabili relative alla richiesta di risarcimento danni dei privati cittadini per eventi emergenze di protezione civile. Si occupa di gestione delle attività finalizzate all’erogazione di contributi ad organizzazioni di volontariato afferenti al terzo settore, pubblicazione dei bandi/manifestazioni di interesse, progettando attività rivolte al sociale.
  • Cura la partecipazione alle progettualità ed ai bandi di finanziamento europei, nazionali e regionali.
  • È responsabile della gestione, della formazione e dell’addestramento del gruppo comunale di protezione civile e del personale afferente agli altri Servizi comunali e del volontariato civico per i temi attinenti alla protezione civile.
  • Si occupa dell’acquisizione di beni e servizi per l’espletamento delle funzioni assegnate.
  • Gestione dell’attività procedimentale afferente il “Catasto dei Soprassuoli percorsi dal fuoco” e relativo aggiornamento annuale (Legge n. 353/2000, come recepita in Sicilia dalla della L.R. 16/1996 modificata ed integrata dalla L.R. n. 14/2006).

Via Cap. F. Morelli, 6

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025, 23:05

Skip to content