Descrizione
L’Ordinanza Sindacale n. 6 del 31-03-2025 stabilisce misure obbligatorie per prevenire e contrastare gli incendi boschivi nel territorio di Carlentini dal 15 maggio al 31 ottobre 2025, periodo definito ad alto rischio secondo le normative regionali e nazionali.
Principali divieti:
-
Accensione di fuochi e bruciatura di residui vegetali;
-
Uso di esplosivi e apparecchi che producano scintille o calore (es. motori, fornelli, inceneritori);
-
Fumo e getto di materiali accesi;
-
Attività pirotecniche e lancio di lanterne volanti;
-
Transito/sosta con veicoli su strade non asfaltate in aree boschive.
Obblighi per soggetti specifici:
-
Enti di gestione infrastrutture (es. ANAS, Ferrovie): pulizia di banchine e scarpate, potature per evitare la propagazione degli incendi.
-
Aziende ad alto rischio (es. pirotecnici, depositi di carburanti): comunicare dati al Comune e realizzare fasce di protezione.
-
Attività turistiche e ricettive: dotarsi di piani di evacuazione e sistemi antincendio adeguati.
-
Proprietari di terreni e coltivatori: realizzazione entro il 15 maggio di fasce protettive (minimo 10 metri) intorno a colture, incolti e boschi; divieto di bruciatura delle stoppie e vegetazione spontanea.
Vigilanza e sanzioni:
Gli organi di Polizia e altri Enti sono incaricati della vigilanza. Le violazioni saranno sanzionate secondo la legge, con multe da 25 a 500 euro per le infrazioni non già coperte da normative specifiche.
L’ordinanza è immediatamente esecutiva e pubblicata ufficialmente. È possibile presentare ricorso entro i termini previsti dalla legge.