Numero di visite: 798
Piani territoriali di coordinamento
Sono piani che fissano gli obiettivi e forniscono le linee programmatiche dell’assetto di un ambito territoriale generalmente vasto (regionale o infraregionale) e contengono:
- le ipotesi dei grandi assi di mobilità;
- i criteri direttori per le destinazioni d’uso del territorio;
- la localizzazione di particolari impianti di primario interesse generale;
- la distribuzione spaziale dei vincoli e delle limitazioni da imporre all’uso del territorio;
- i criteri di dimensionamento, proporzionamento e normazione dei piani di livello inferiore;
- le direttive di politica urbanistica per una corretta gestione del territorio.